iniziative · Recensioni

Le due verità – Agatha Christie

Come vi avevo già preannunciato nel post dedicato a “il Natale di Poirot” per il mese di gennnaio della della #readchristie2021 ( organizzata da @officialagathachristie e coordinata in Italia da
@radicalging @sisters.books @istantanea_di_un_libro) ho scelto due libri anziché uno. Il tema un era giallo ambientato in una grande villa.

In questo caso il libro si apre con un caso che si pensava risolto, con l’arresto del presunto colpevole, ma che viene invece riaperto qualche anno dopo.

Il dott Calgary infatti si presenta a casa della famiglia Argyle sconvolgendo la loro vita portando l’alibi per il “colpevole” del terribile assasinio della signora Argyle, che nel frattempo è stato condannato ed è morto di polmonite in carcere. Un alibi che non aveva fornito prima perché in preda a un’amnesia temporanea. Si aspettava di trovare biasimo nei suoi confronti per non essersi fatto viva prima ma invece trova quasi ostilità per aver mosso le acque, Perché se non è stato Jack,chi è stato?

“Tutto questo insistere sulla giustizia! Che cosa gliene importa, ormai, a lui? Lui è morto. Non è Jacko che conta. Siamo noi! Non è il colpevole che conta. Contano gli innocenti”

Agatha ha dichiarato che questo è uno dei suoi libri preferiti, insieme con “E’ un problema” e anche a me è piaciuto moltissimo, nonostante non sia presente né Poirot,né Miss Marple, né nessuno degli altri investigatori minori da lei creati. Anzi non c’è proprio un investigatore.

Ciascuno dei personaggi cerca di farsi un’idea di ciò che sia effettivamente accaduto, e questo è uno dei suoi punti di forza.

E’ forse uno dei gialli più psicologici, infatti trattandosi di un Cold Case, non ci sono indizi o prove da seguire ma tutto si basa sull’analisi della psicologia
dei personaggi, tutti ben caratterizzati, a partire dalla donna assassinata.

Da questo romanzo è stato tratto, nel 1984, il film “Prova d’Innocenza” con Donald Sutherland, Christopher Plummer e Sarah Miles. E nel 2018, ha ispirato una miniserie in tre puntate,con il titolo originale, Ordeal by Innocence.

Avete letto il libro o visto il film o la miniserie?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...