Avrei voluto leggere "Il Cuoco dell'Alcyon" con un altro spirito. Un Montalbano diverso, d'azione ma anche divertente , un',avventura in nave, ed ecco la scelta di fotografare il libro con il mare come sfondo. Un Montalbano che ironizza su se stesso e che è in grado di stupire sempre anche dopo tutti questi anni. Sono… Continua a leggere “Il cuoco dell’Alcylon” – Andrea Camilleri
Mese: agosto 2019
“Destinatario sconosciuto” – Un libro da non perdere!
Titolo: Destinatario sconosciutoAutore: Kressmann TaylorCasa editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli Copertina flessibile: 5.95 euro linkEbook: 2,99 euro link Audiolibro gratuito con audible In che modo il nazismo ha potuto cambiare la mente di molti tedeschi colti, intelligenti e sensibili fino a indurli a cambiare radicalmente idea su Hitler , sugli ebrei , su cosa fosse giusto e cosa… Continua a leggere “Destinatario sconosciuto” – Un libro da non perdere!
La banalità del bene VS La banalità del male
Approfitto della mia challenge su instagram #dialogotralibri per parlare di questi due volumi, scritti da autori diversi, con tematiche diverse ma legati in un certo senso da un sottile filo invisibile. Il primo dei due che ho letto è stato La banalità del male e mi ha profondamente colpito e spinto a riflettere sulla tesi… Continua a leggere La banalità del bene VS La banalità del male
Promesse. Due indagini di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs
Titolo: Promesse. Due indagini di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs Autore: Jeffery DeaverCasa editrice: SolferinoCollana Narratori Autore: Jeffery DeaverCasa editrice: SolferinoCollana Narratori Il mio primo incontro con Jeffery Deaver risale a molti anni fa e al suo famosissimo "Il collezionista di ossa" da cui è stato tratto anche il film con il mio idolo adolescenziale Denzel Washington Da allora ho letto quasi tutti… Continua a leggere Promesse. Due indagini di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs