Recensioni

Finché il caffè è caldo- Toshikazu Kawaguchi

Quante volte, dopo aver detto o fatto qualcosa, avete desiderato poter ritornare indietro e agire diversamente?⠀

Io tante. Mi ritrovo spesso a rimuginare su “e se avessi detto…”⠀

C’è un piccolo caffè a Tokyo, un po’ nascosto, dove è possibile tornare davvero indietro nel tempo, o perché no andare nel futuro.⠀

Ci sono varie regole da seguire, la più importante delle quali è tornare prima che il caffè si raffreddi, altrimenti…⠀

E, in ogni caso, il presente non verrà modificato. ⠀

Era parecchio che non leggevo letteratura nipponica. Mi sono imbattuta quasi per caso in questo libro, che mi ha ricordato l’atmosfera dei libri che di Banana Yoshimoto che leggevo da adolescente. ⠀

Mi ha commosso. ⠀
Un racconto delicato e intenso che sembra un acquarello. Con poche pennellate Toshikazu Kawaguchi ti trasporta nel suo mondo. Tutto il libro è ambientato ad un tavolino, quasi come une piece teatrale, eppure quel tavolino ne ha di storie da raccontare. ⠀

Come molti altri giapponesi si tratta di un libro in cui non viene dato risalto a ciò che accade ma ai sentimenti e alle emozioni all’interno dei personaggi. ⠀

Ma perché tornare indietro se non possiamo cambiare il presente? Perché ne usciremo profondamente cambiati, con più consapevolezza e un modo diverso di affrontare il presente, che è tutto ciò che abbiamo. Per non avere rimpianti in futuro. ⠀

Se esistesse un caffè del genere nella vostra città appofittereste dell’opportunità? E cosa vi piacerebbe rivivere in modo diverso? ⠀
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...