Recensioni

[REVIEW PARTY] SORELLE BRONTË – “AGNES GREY” – ANNE BRONTË – OSCAR MONDADORI VAULT

Oggi è il mio turno del Review Tour dedicato al nuovo drago della Mondadori Sorelle Brontë. I capolavori delle impareggiabili penne sororali: Cime tempestose-Jane Eyre-Agnes Grey. Ringrazio moltissimo la Oscar Mondadori Vault per la copia omaggio e Alessia per aver organizzato il bt. Questo volume offre l’occasione per riscoprire tre voci femminili originalissime nel panorama letterario,… Continua a leggere [REVIEW PARTY] SORELLE BRONTË – “AGNES GREY” – ANNE BRONTË – OSCAR MONDADORI VAULT

Pubblicità
Collaborazioni · iniziative · Recensioni

Review Party: Viva la costituzione di Andrea Franzoso

E' appena uscito Appena uscito per DeAgostini "Viva la Costituzione. Le parole e i protagonisti. Perché i nostri valori non rimangano solo sulla Carta", scritto da Andrea Franzoso. Ringrazio la casa editrice per la copia digitale del libro e Yelena del blog La libreria di Yely, che ha organizzato questo review party. II libro è… Continua a leggere Review Party: Viva la costituzione di Andrea Franzoso

Recensioni

Finché il caffè è caldo- Toshikazu Kawaguchi

Quante volte, dopo aver detto o fatto qualcosa, avete desiderato poter ritornare indietro e agire diversamente?⠀⠀Io tante. Mi ritrovo spesso a rimuginare su "e se avessi detto..."⠀⠀C'è un piccolo caffè a Tokyo, un po' nascosto, dove è possibile tornare davvero indietro nel tempo, o perché no andare nel futuro.⠀⠀Ci sono varie regole da seguire, la… Continua a leggere Finché il caffè è caldo- Toshikazu Kawaguchi

Recensioni

La lettrice scomparsa – Fabio Stassi

A luglio ho letto più di quanto ho postato, così ho diversi libri da farvi vedere.⠀Iniziamo con 𝗟𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮⠀di Fabio Stassi⠀@sellerioeditore che ho letto col gdl di @libraia71. ⠀⠀Dello stesso autore avevo letto lo scorso anno "Come un respiro interrotto" ed era stata una bella scoperta, confermata in pieno da questa lettura e i due libri… Continua a leggere La lettrice scomparsa – Fabio Stassi

Recensioni

Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli

Sono trascorsi quasi due mesi da quando ho finito di leggerlo,ma da allora non sono ancora riuscita a scriverne.Inizialmente ero troppo colpita, coinvolta, attonita, poi quando il dolore del pugno nello stomacoha iniziato ad attutirsi, ho provato un'infinità di volte a mettere qualche pensiero nero su bianco. Inutilmente. Le parole sembravano sempre banali,le considerazioni troppo… Continua a leggere Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli

Recensioni

Miss Marple nei Caraibi – Agatha Christie

Ho letto tutti i gialli di Agatha Christie alle medie, e li ho adorati. ⠀Ogni tanto mi viene voglia di rileggerli. ⠀⠀Visto che quest'anno non andrò in vacanza, ho deciso di partire con Miss Marple e andare a trascorrere qualche giorno Gold Palm Hotel a St Honorè, un'isola dei Caraibi.⠀⠀Un ambiente nuovo per Miss Marple,… Continua a leggere Miss Marple nei Caraibi – Agatha Christie

Recensioni

L’enigma della camera 622 – Jöel Dicker

"Quando si vuole veramente credere a qualcosa, si vede solo quello che si vuole vedere"Non c'è niente da fare, io e Jöel Dicker non ci piacciamo abbastanza. Ero stata una delle poche deluse da "La verità sul caso Harry Quebert"  e sono una delle pochissime a non acclamare entusiasta "L'enigma della camera 622". In entrambi i… Continua a leggere L’enigma della camera 622 – Jöel Dicker

Autori emergenti · Autori esordienti · Collaborazioni · Recensioni

New York 1941. Forse – Luca Giribone

"New York 1941. Forse" di Luca Giribone è un libro che mi ha stupito e appassionato fin dalle prime righe.Il libro può essere definito noir anche se non mi sento di etichettarlo in un solo genere. La trama si può riassumere così "Frank Logan è un giornalista di denuncia che sta conducendo la sua indagine… Continua a leggere New York 1941. Forse – Luca Giribone

Recensioni

E i podcast?

Per me la lettura è stata sempre identificata con un'attività fatta con gli occhi.Ogni tanto avevo provato ad ascoltare un audiolibro ma mi distraevo.Questo inverno, complici dei lavori infiniti sulla strada che percorrevo ogni mattina per andare a lavoro,ho provato con audiolibri di genere giallo/thrillerperché per forza di cosa non potevo distrarmi se volevo capirci… Continua a leggere E i podcast?